Che bello quando ti consigliano un libro e questo risulta essere all’altezza delle aspettative! Questo romanzo mi è stato infatti suggerito un po’ di tempo fa su Facebook e devo dire che sono stata contenta di aver seguito il consiglio.
Trama: Sono passati ventisette lunghi anni dall’ultima alba. Per quasi tre decenni, i vampiri hanno mosso guerra all’umanità; hanno costruito il loro impero eterno, a costo di demolire il nostro. Ormai, solo poche minuscole scintille di luce resistono in un mare di oscurità. Gabriel de León, metà uomo, metà mostro e ultimo dei Santi d’argento – confratello nonché una delle migliori spade del sacro Ordine d’argento, dedito a difendere il regno dalle creature della notte –, è tutto ciò che si frappone tra il mondo e la sua fine. Imprigionato dagli stessi mostri che ha giurato di distruggere, è costretto a raccontare la sua storia. Una storia di battaglie leggendarie e amore proibito, di fede perduta e amicizie trovate, della guerra del Re Sempiterno e della ricerca dell’ultima speranza rimasta all’umanità. Il Sacro Graal.
“L’impero del vampiro” è una storia (appunto) di vampiri scritta come si deve, che attinge a piene mani al cristianesimo rielaborandolo e creandone una sorta di “versione alternativa”.
Gli spunti di riflessione non mancano, ma il ritmo della storia rimane comunque serrato e la lettura scorrevole, in grado di mantenere vivo l’Interesse del lettore nonostante la lunghezza del libro.Se devo trovargli un difetto, forse alcuni colpi di scena sono un po’ prevedibili e sanno di già sentito, ma devo dire che comunque è stata proprio una bella lettura.
Certo non aspettatevi i vampiri di Anne Rice, ma mi sento comunque di consigliarla soprattutto agli amanti delle saghe fantasy come, ad esempio, quella di Geralt di Rivia.