Detroit Become Human ovvero la scelta di essere umani.

In mega ritardo come mio solito a causa di giorni piuttosto turbolenti, oggi ho voglia di parlarvi dell’ultimo gioco che ho finito ovvero “Detroit Become Human” (per chi se lo stesse chiedendo, ma anche se non ve ne frega giustamente niente, vi dico subito che sono del team Play Station).

Si tratta di un videogioco d’avventura che segue tre diversi filoni narratavi (dei quali la storia dell’androide Markus è in assoluto la mia preferita) nei quali il giocatore attraverso delle scelte, fa avanzare la storia che può cambiare a seconda delle decisione prese.

Con una grafica meravigliosa, nonostante non sia un gioco puramente d’azione, “Detroit” è riuscito a coinvolgermi tanto che mi è capitato spesso di trovarmi in difficoltà sulle decisioni da prendere per andare avanti sia dal punto di vista morale che emotivo. Bellissimo se amate i videogiochi con delle trame coinvolgenti, forse un po’ meno se amate i giochi con più azione o gli sparatutto. Non mi ha per niente delusa.

Un primo sguardo al nuovo assassino

Tornando all’argomento della scorsa settimana… le riprese di Assassin’s Creed sono iniziate a Malta e devo dire che Fassbender si presenta molto bene nella sua  prima immagine ufficiale da Assassino. Fassbender infatti sarà  Callum Lynch, un personaggio creato apposta per il film che a quanto pare non sarà una rivisitazione, ma una storia a sé con personaggi nuovi che andranno a integrarsi nel mondo creato nei videogiochi.

A quanto pare Lynch scoprirà di discendere da una stirpe di assassini e tramite l’Animus rivivrà la vita del suo antenato Aguilar vissuto nel 15° secolo in Spagna.

09e65040c3fd16923aab811d4da2522ff4dc3a71

Personalmente sono molto più contenta così, voi però siete sempre liberi di non prendermi troppo sul serio ;P