Sono sempre stata un’appassionata di fumetti e tra i miei preferiti, un posto speciale aveva (e ha ancora adesso) un grande protagonista del fumetto italiano ovvero Dylan Dog.Immaginate quindi la mia emozione quando ho avuto tra le zampe “La Mano Sbagliata” numero 348 della serie regolare disegnato dal grande Nicola Mari e sceneggiato da una scrittrice Italiana che stimo e ammiro come poche: Barbara Baraldi.
Archivi categoria: Fumeti e Manga
Ricorda per sempre il 5 Novembre
Ricorda per sempre il 5 novembre, il giorno della congiura delle polveri contro il parlamento. Non vedo perché di questo complotto, nel tempo il ricordo andrebbe interrotto
Cinque Novembre. Per molti é una data come tante, per altri é il giorno di V, il giorno della sua rivoluzione e quale giorno migliore per parlare di V for Vendetta se non oggi?
Premetto che non sarà una vera e propria recensione, ma più che altro una riflessione personale sui temi trattati tanto nel film quanto nella Graphic Novel (che ho preso di recente nella “Warrior Edition” della quale ho postato la copertina). La versione cinematografica é molto diversa dall’originale cartacea é vero, ma quello che li accomuna é proprio l’essenza, la forza di un personaggio potente e incisivo come V e soprattutto quella delle sue idee. Continua a leggere
Berserk al cinema (e io gongolo)
Ieri ho fatto la meravigliosa scoperta (grazie al mio amico Claudio Cordella) che il 14 e il 15 Ottobre Berserk arriverà in tutti i cinema The Space con i primi due capitoli de “L’Epoca D’oro”.
Per chi non lo sapesse, si tratta di un manga di Kentaro Miura, noto soprattutto per l’estrema violenza di alcune scene, iniziato nel “lontano” 1996 e tutt’oggi in corso. Al di là della violenza, ciò che personalmente ho amato di più di questo manga (o meglio, sto amando visto che ho ricominciato a leggerlo da poco per rimettermi in pari) sono i temi trattati nel fumetto: l’ineluttabilità del destino e il desiderio di cambiarlo, la presenza del male nell’esistenza umana e il disperato tentativo di combattere per la propria sopravvivenza. Si tratta di un manga crudo non solo per le scene violente, ma anche per come mostra senza filtri il lato più oscuro ed egoista dell’animo umano, quello che spinge un individuo a fare qualsiasi cosa pur di sopravvivere o di realizzare i propri desideri.
Insomma non so voi, ma io sto gongolando come un riccio in un negozio di spazzole… DEVO ASSOLUTAMENTE ANDARLO A VEDERE! *,.,*