ok, lo so che manca ancora molto, ma non posso fare a meno di contare i giorni e sbavare per l’uscita del film di Assassin’s Creed.
Archivio mensile:agosto 2015
Ex_Machina: quando i confini tra ciò che è umano e ciò che è macchina si fanno sfocati.
Ė uscito a fine luglio il film “Ex_Machina”, pellicola molto particolare diretta da Alex Garland e interpretata da Domhall Gleeson, Alicia Vikander e Oscar isaac.
Trama:
Tra tutti gli impiegati del grande motore di ricerca per cui lavora, Caleb è stato scelto per il prestigioso invito nella residenza del mitologico fondatore della società e inventore dell’algoritmo di ricerca. Arrivato in una zona a metà tra la magione irraggiungibile (lo porta un elicottero privato che si ferma diversi chilometri prima del primo edificio) e il rifugio zen, Caleb comprende di essere stato scelto da Nathan per un importante esperimento. Da decenni infatti Nathan è al lavoro sulla costruzione di un’intelligenza artificiale e Caleb deve testarla per capire se abbia raggiunto o meno il suo obiettivo. Il modello attuale con cui Caleb si confronta si chiama Ava, ha forma umanoide, pelle e circuiti, ragiona ed è conscia del suo status. Dopo i primi giorni Caleb comprende però che c’è qualcosa che non va, le frequenti ubriacature del capo, i moltissimi luoghi della magione in cui non può entrare e alcune strane confessioni di Ava compongono un mosaico più inquietante di quel che non sembrasse all’inizio. Continua a leggere
Ipazia e la difesa del libero pensiero.
Circa un paio di settimane fa, ho finito di leggere il romanzo “Ipazia – vita e sogni di una scienziata del IV secolo” scritto da Adriano Petta e Antonio Colavito.
Ho scritto “romanzo” perché non si tratta solo di una biografia, ma della storia appunto romanzata della vita di Ipazia di Alessandria, scienziata del IV secolo dopo Cristo, uccisa da alcuni fanatici Cristiani per tre motivi: era una scienziata, era pagana ed era una donna.