Ho letto Dune per la prima volta da ragazzina e devo ammettere che per quanto lo avessi apprezzato, non ne avevo colto fino in fondo il senso e la profondità. Si tratta infatti di un romanzo particolare, che a mio avviso deve essere approcciato con la giusta maturità emotiva e mentale.
Trama:

Dopo questa seconda rilettura però ho capito una cosa: che Dune è un vero e proprio capolavoro, un’opera intensa e quasi onirica che trascina nonostante non sia incentrato minimamente sull’azione.
Leggere Dune è come venire trascinati in un altro mondo. A volte si ha quasi l’impressione, di trovarti davvero su Arrakis, di percepire il calore del deserto e di avere la sensazione della sabbia che scivola tra le dita.
Un libro maturo e ricco di simbolismo e metafore che come altri capolavori (come ad esempio il Signore degli Anelli) si può solo adorare od odiare. Di sicuro è una lettura che vale la pena affrontare.
Questa ovviamente è solo la mia opinone. Voi siete sempre liberi di non prendermi troppo sul serio 😉