Mamma mia quanto tempo è passato dall’ultima volta che ho scritto su questo blog! è passato fin troppo tempo, ma prometto che farò la brava e ricomincerò a scriverlo in maniera più frequente e costante (lo so, lo dico ogni anno, ma questa volta sono particolarmente risoluta e per molti motivi 😉 )
Coooooomunque quale autore migliore con cui ricominciare se non il RE, il grande Stephen King? ( a proposito: tra gli obbiettivi di questo 2022 c’è quello di finire di leggere tutti i suoi lavori). L’ultimo libro che ho finito di leggere è proprio un suo grande classico ovvero CHRISTINE – LA MACCHINA INFERNALE.
Trama:

“Christine” è un romanzo che, a mio avviso, parte in maniera lenta, forse un po’ troppo. C’è voluto un po’ prima che riuscissi a ingranare nella lettura poi però è arrivata: l’angoscia e l’ansia per una trama che si fa sempre più cupa e serrata. All’improvviso si ha come l’impressione di trovarsi chiusi in una stanza senza pareti né finestre, le cui pareti si stanno rapidamente stringendosi attorno a te per soffocarti. L’unica cosa che puoi fare è proseguire nella lettura sperando di riuscire a tornare a respirare. Un romanzo che sicuramente vale la pena leggere, peccato per quella parte iniziale che non me lo fa promuovere a pieni voti. Troppo lunga e sicuramente troppo dispersiva.
p.s. Questa ovviamente è solo la mia opinione: voi siete sempre liberi di non prendermi troppo sul serio 😉

Rieccomi! Stephen King ha scritto anche un altro splendido libro con protagonista una macchina infernale, Buick 8: l’hai letto?
Ciao!!!
Si anche se tra i due romanzi sinceramente ho preferito Christine (non che non mi sia piaciuto, sia chiaro). Ma… sbaglio o le Buick compaiono spesso nei romanzi di King?
Esatto, sono uno dei suoi tanti fils rouges! 🙂 Colgo l’occasione per consigliarti quest’altro splendido libro: https://wwayne.wordpress.com/2020/10/03/amore-a-scoppio-ritardato/. Ha una protagonista femminile davvero indimenticabile. L’hai già letto?
No, ma penso proprio che lo farò presto 🤩