La metà oscura di Stephen King

Quando Stephen King parla di scrittura sa bene quello che dice e quando la usa come elemento cardine in una storia, non può che venirne fuori qualcosa di straordinario. 

“La metà oscura” infatti è un romanzo accattivante che (dopo un inizio forse un po’ lento) trascina il lettore in un clima di tensione e ansia che va in crescendo e nel quale ritroviamo anche alcuni riferimenti e citazioni ad altre opere di King oltre ovviamente alla “sua” Castle Rock, dove è ambientata parte della vicenda.

Oltre a una trama ben costruita però ad avermi affascinata di più è proprio il ruolo della scrittura nella storia, un ruolo chiave che la rende la vera protagonista attraverso anche alcune riflessioni inserite da King su di essa.

Un libro densò di simbolismo e significato che a mio avviso, vale la pena leggere.

Pubblicità

3 pensieri su “La metà oscura di Stephen King

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...