Gatsby: il grande DiCaprio

Ammetto di non essere sempre stata una fan di DiCaprio anzi devo ammettere che all’inizio della sua carriera lo trovavo davvero irritante. Ai tempi di Titanic mi facevo delle grasse risate nel vederlo affondare nelle acque gelide dopo il naufragio. Poi c’é stato “The Departed” e devo ammettere di aver cambiato totalmente opinione su di lui. Si insomma il giovincello di Titanic è cresciuto davvero bene soprattutto a livello recitativo.  Shutter Island, Inception e Django vi bastano a rendere l’idea?
Poi mi ritrovo a guardare Il grande Gatsby ed ecco che DiCaprio finisce nella lista degli attori che di sicuro continuerò a tenere d’occhio.

il-grande-gatsby

Nel film di Luhrmann infatti riesce ad essere carismatico ed emozionante dimostrando di essere perfetto per lo straordinario personaggio di Gatsby in tutta la sua ambizione e la sua incrollabile fiducia nel poter raggiungere e ottenere sempre e comunque i suoi desideri.
Sebbene in parte offuscato dalla recitazione di DiCaprio, Anche Tobey Maguire ha dimostrato di essere un attore davvero di rilievo (alla faccia di Spider Man). C’é da dire che la parte dell’ingenuo un po’ sfigato gli si addice sempre, ma in questo caso riesce a raccontare la storia di Gatsby con intensità commovente.
Insomma ho (ri)scoperto due attori straordinari che mi hanno nuovamente sorpresa, il tutto in un film che é un vero caleidoscopio di musiche e colori, di danze e di luci, ma anche di ombre e sensazioni in una spettacolare rappresentazione della New York degli anni venti.

FestaGatsby1

Ovviamente, soprattutto all’inizio, le grandi feste nella villa di Gatsby mi hanno ricordato molto le atmosfere sfavillanti del film Moulin Rouge (si vede che il regista é lo stesso) Questo film però ha qualcosa in più e quel qualcosa in più sta sicuramente, come ho già accennato, nel personaggio di Gatsby così sfaccettato e complesso, tanto abile nel perseguire i suoi desideri quanto ingenuo nella sua certezza di poterli raggiungere nonostante tutto.
Ne sono rimasta a dir poco folgorata e ovviamente leggerò il prima possibile il romanzo di Fitzgerald dal quale mi aspetto davvero molto.

P.s. Forse non sembra da ciò che ho scritto, ma io ho adorato Moulin Rouge.
P.p.s.  Oh, se poi pensate che io stia dicendo solo castronerie… meglio che non mi prendiate troppo sul serio 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...