Oh Coulson, Coulson, perché sei tu Coulson?

Ieri sera ho visto la prima puntata della serie tv “Agents of S.h.i.e.l.d.”, una serie a lungo attesa da tutti i fan Marvel (e non solp) e devo ammettere che, per quanto non l’abbia trovata proprio eclatante, non mi é dispiaciuta affatto.
La prima cosa che ovviamente si può notare sono i molti collegamenti con tutti i film Marvel in particolare, ovviamente, con The Avengers.  Quello che mi è piaciuto però è che non vengono fatti troppi, noiosi spiegoni iniziali che avrebbero rischiato di scocciare i fan del film che magari non vedevano l’ora di entrare nel “vivo” della puntata. Certo una piccola introduzione c’è, è inevitabile, ma é perfettamente inserita nel contesto della puntata e serve soprattutto a far sì che la serie diventi non qualcosa a sé stante, ma un tassello fondamentale di quello che é l’articolato puzzle creato nel Marvel Cinematic Universe. Oltre a questa piccola introduzione, a fare da tramite con il film The Avengers é anche la presenza dell’agente Maria Hill che, pur essendo solo una comparsa di inizio puntata, svolge l’importante compito di reintrodurre il mitico agente Coulson dato per morto nel film dei Vendicatori.
Vista la… ehm… reazione della Hill alla presunta morte del collega non poteva che essere lei ad accompagnarlo nel suo ritorno in scena. XD

Ma proprio grazie a Maria Hill è anche possibile intuire un mistero legato alla convalescenza di Coulson che lui stesso ignora. Mistero che spero venga svelato altrimenti giuro che divento verde di rabbia.

Lola

Per quanto riguarda Phil Coulson… Beh, lui é sempre lui, l’agente “buono” che ne sa più
quanto sembra e che é sempre pronto a lasciare spiazzato il suo interlocutore con una battuta o un’azione del tutto inaspettata (capirete cosa intendo quando tirerà fuori il super siero della verità durante un interrogatorio). Un grande come sempre, niente da ridire! E poi lui ha Lola quindi… non c’è storia! Lo adoro!


Agents-of-Shield
Gli altri membri della sua squadra invece ammetto di doverli ancora inquadrare bene. Ovviamente ognuno di loro è il classico super figo agente S.H.I.E.L.D. con le proprie caratteristiche e un ruolo ben definito ( si va dall’agente cazzuto che preferisce l’azione isolata sul campo ai due super cervelloni, alla strafiga orientale che sembra inserita come una sorta di sostituta della mitica Vedova Nera), ma non mi sono rimasti particolarmente impressi e quindi aspetterò le puntate successive per valutarli come si deve. 
Come per Iron Man 3, il tema portante della puntata é l’effetto che la battaglia di New York ha avuto sul mondo e soprattutto sui cittadini comuni che, sebbene affascinati dai super eroi che si sono rivelati, sono anche in qualche modo spaventati da essi perché messi davanti alla piccolezza del loro essere appunto comuni esseri umani in un universo più grande di quel che potessero immaginare.  Attorno a questo tema si sviluppa la “caccia” a Mike Peterson, padre di famigliamarvels-agents-of-shield-6  come tanti che, dopo aver perso il lavoro a causa di un incidente, si offre come cavia per una serie di esperimenti che gli conferiscono particolari super poteri, ma che allo stesso tempo lo portano pian piano a perdere il controllo di sé (per farvi capire vi dico una sola parola: EXTREMIS).
Un puntata quindi godibilissima, piena di citazioni (si passa da Hermione Granger al T-1000) e riferimenti nonché ovviamente di una buona dose di azione e umorismo in stile Marvel. Un pilot forse non proprio dei migliori che io abbia mai visto, (del resto però ho visto anche molti inizi spettacolari portare a vere e proprie delusioni) ma che da il via a una serie che vale la pena di seguire anche solo per vedere se gli autori sapranno sviluppare al meglio quanto introdotto nella prima puntata o se finiranno col mettere più carne al fuoco di quella che sono in grado di gestire.

agents_of_shield_banner
p.s. Preciso che non sono un’esperta dell’universo Marvel, ma solo una fan che ha apprezzato molto i film e il progetto legato ad essi quindi se non siete d’accordo con quanto scritto… non prendetelo troppo sul serio 😉

2 pensieri su “Oh Coulson, Coulson, perché sei tu Coulson?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...