Al Salone del Libro di Torino ho avuto modo di comprare in anteprima il romanzo “Vision” di Alessia Coppola ed edito da “La Corte Editore”, casa editrice che da sempre ammiro per la qualità delle sue pubblicazioni. A quanto pare il romanzo uscirà solo a Ottobre quindi sono fortunata per averlo potuto leggere così presto.
Trama:
2486. Reika vive in un mondo perfetto, in cui gli abitanti sono il risultato di un’attenta selezione genetica. Le razze sono suddivise in ghetti e a nessuno è permesso di oltrepassare i confini di Meridian City. Ma accadrà qualcosa che risveglierà in lei un potere sconosciuto. Arrestata e isolata, fuggir e scoprirà un mondo diverso, perennemente in bilico tra la vita e la morte. Sotto l’assedio di una terribile minaccia, Reika verrà a conoscenza del grande inganno che ha tenuto sotto scacco la sua società perfetta e sarà pronta a fronteggiare ogni pericolo, con l’aiuto di Ares e degli altri Sopravvissuti. Conoscerà il dolore, la rabbia, ma anche l’amore e la verità. Sacrificherà se stessa, perché lei è la chiave per salvare i due mondi. Perché lei possiede l’occhio che tutto vede.
Vision è una distopia che coinvolge e cattura il lettore con uno stile scorrevole e ben curato. La storia non ha niente da invidiare (anzi per molti aspetti a mio avviso è anche superiore) a quella di saghe più “blasonate” come quelle di Hunger Games o Divergent. La trama è avvincente, di sicuro non banale e l’ambientazione appare nella mente di chi legge in maniera vivida, grazie anche a descrizioni accurate, distribuite nel corso della narrazione in modo da non risultare pesanti o forzate. È facile inoltre entrare in empatia con i personaggi principali le cui sfaccettature e imperfezioni li rendono profondamente umani. L’unico punto negativo forse sta nel finale un po’ troppo veloce rispetto alla prima parte del romanzo, ma comunque all’altezza delle aspettative che l’intero libro crea nel lettore.
Un romanzo quello di Alessia Coppola quindi, che vale la pena di essere letto e che sicuramente verrà apprezzato da tutti gli amanti del genere. Questa ovviamente è solo la mia opinione. Voi siete liberi di non prendermi troppo sul serio 😉